Tu sei qui:Pubblicazioni>>Presentazione>>Presentazione delle pubblicazioni

Presentazione delle pubblicazioni
Dimensioni carattere:

Presentazione

 

In questa sezione trovano spazio tutte le pubblicazioni delle Edizioni del Porticciolo.   

Come tutti i migliori Centri Culturali, offriamo ai nostri soci ed amici la possibilità di pubblicare i loro libri ai soli costi di stampa, apponendo il nostro marchio.

Trovano spazio in questa sezione le nostre proposte di pubblicazioni antologiche, che andremo via via elaborando, e proponendo a coloro che ci seguono. Dopo la relativa pubblicazione, verrà visualizzato il volume, il nome di tutti i partecipanti e le note critiche delle opere pubblicate.

 

 

LE  NOSTRE  COLLANE 

Per meglio collocare i volumi dei nostri soci pubblicati dalle Edizioni del Porticciolo, affinché sia facile comprendere il genere a cui appartengono, abbiamo suddiviso quattro collane, per le quali, fedeli al nostro logo, abbiamo trovato nomi tratti dalla tradizione marinara. Nomi simbolici, ben inteso, come simbolico è il nostro PORTICCIOLO.

 

  Collana di Poesia: L’ANCORA            Image      

I marinai che anelano ad un momento di tregua dalle ardue peripezie della navigazione, “gettano l’ancora” in un luogo riparato: l’ancora “tiene”, il cuore riposa. Così la poesia: quando le ansie del vivere incombono, solo la poesia segna la pausa dell’animo. E come l’ancora, la poesia “salva”.

  Collana di Narrativa: LA  BITTA         Image 

Forte è la bitta, salda nel suo offrire ormeggio alle più disparate, anche alle più pesanti imbarcazioni. Vigorosa è la narrativa, che si presta a raccontare ogni genere di storie, che dà voce sonora, concreta, reale, alle memorie, alle testimonianze, alle fantasie. Nell’analogia tra bitta e narrativa, ritroviamo la solidità di un dire, e di un “fare”, utile a tutti.

  Collana delle Antologie: IL TIMONE  Image  

Il timone mantiene la rotta: per usarlo il marinaio si basa sulle carte, oppure sull’esperienza e sull’esempio di chi l’ha preceduto. Le Antologie raccolgono esempi, esperienze, testimonianze, insomma sono il “timone” della letteratura e servono per “mantenere la rotta”, per seguire una navigazione lineare e sicura.

  Collana di Saggistica: LA  BUSSOLA  Image

Lo strumento che ha rivoluzionato la navigazione è diventato a sua volta l’emblema della stabilità: per non “perdere la bussola” bisogna percorrere cammini sicuri, già tracciati. Così il genere della saggistica, frutto di studi e di approfondimenti, offre al lettore la rotta più certa da seguire: è la bussola della letteratura!

   Collana per i bambini: IL GIROTONDO  

"Giro girotondo, casca il mondo…". Quante generazioni di bambini hanno cantato, dandosi la mano, questa filastrocca! Per il suo carattere e il suo significato universale, questo gioco è divenuto l’emblema dell’amicizia e della fratellanza: anche noi lo abbiamo voluto per aprire la nuova collana dedicata all’infanzia.