
Rivista "Il Porticciolo"
Rivista di informazione, approfondimenti e notizie di cultura, arte e società ideata e diretta da RINA GAMBINI Vice-direttore: STEFANO MECENATE Le Rubriche: Arte – a cura di GIAN LUIGI MAFFEI Cultura e Società – a cura di MARIA GRAZIA VACCHINA Letteratura – a cura di RINA GAMBINI Musica – a cura di STEFANO MECENATE Saggistica – a cura di GIAMPIETRO RIGOSA Scienza – a cura di CARLO ALFIERI L’intervista – a cura di STEFANO MECENATE Lo Scaffale del libro – a cura di RINA GAMBINI Hanno collaborato a questo numero:Caterina CIACCHERI Giuseppe Luigi COLUCCIA Rosy DELLEPIANE Mirco Manuguerra Alessandro Quasimodo Eliana VECCHI Indice: Editoriale – di Rina Gambini ARTE - “La Pieve di San Venerio alla Spezia” – di Eliana Vecchi “Ricordo di un grande scultore: Alberto Sparapani” - di Rina Gambini CULTURA E SOCIETÀ – “Storia di un discepolo e di un maestro: Dante e Virgilio nelle due prime cantiche della Commedia” - di Rosy Dellepiane LETTERATURA – “Così mio padre imparò la morte” - di Alessandro Quasimodo “Le “buone cose di pessimo gusto” di un poeta incompreso” - di Rina Gambini “La questione di Corrado «l’Antico»: una maiuscola di non trascurabile importanza” - di Mirco Manuguerra MUSICA – “Le donne di Puccini” - di Stefano Mecenate “Il Macbeth di Ernest Bloch” - di Caterina Ciaccheri SAGGISTICA – “Biografia e letteratura per Castruccio Castracani da Machiavelli a Giovanni Sforza” - di Giuseppe L. Coluccia SCIENZA – “Tutti i colori dell’arcobaleno” - di Carlo Alfieri L’INTERVISTA – “Due miei ex allievi quest’anno a Sanremo – Incontro con Adriana Crispo” – di Stefano Mecenate LO SCAFFALE DEL LIBRO Antonietta Dosi – “Eros – L’amore in Roma antica” di Rina Gambini Farmus Maaherra – “Hotel Aspromonte” – di Carlo Alfieri Carlo Alfieri – “Ultimi giorni del corallo buono” – di Rina Gambini Rita Bignante – “Senza sedurre” – di Stefano Mecenate