Tu sei qui:Poesia>>Anna Giacalone

Anna Giacalone
Dimensioni carattere:

Note biografiche 

 

Anna Giacalone è nata a Marsala, in provincia di Trapani e fino a quasi 25 anni, insieme ai suoi genitori, ha vissuto nella sua splendida città; dopo la morte prematura dei suoi, ha deciso di raggiungere sua sorella Caterina, che, insieme alla sua famiglia, viveva già a Brescia. Dopo aver svolto diversi lavori, nel 1981 ha iniziato a lavorare all’Ospedale Civile di Brescia. Nel 1986 ha conosciuto Mauro, che nel 1987 è diventato suo marito; dal loro matrimonio sono nati Davide, nel 1988, e Stefano nel 1990. Appassionata lettrice, coltiva molti altri interessi, soprattutto l’hobby della fotografia e quello del decoupage su vetro e su legno; da sempre grande sognatrice, proietta i suoi sogni nella poesia, l’ultima delle sue attività creative: sono sogni di felicità e di gioia, di affetti familiari e di ricordi di tempi passati, innocenti e puri, come il suo cuore che è rimasto fanciullo nonostante le tante vicissitudini della sua vita.Iniziando a partecipare ai Concorsi letterari, ha ottenuto buoni risultati, con targhe e menzioni di merito. Ha pubblicato recentemente con le Edizioni del Porticciolo il volume Poesia dell'Anima. Inoltre le sue poesie sono presenti in numerose antologie poetiche.

 

 

Note critiche 

 

Anna Giacalone è una poetessa istintiva, che concepisce la scrittura in versi come la messa a nudo della sua anima, come l’esternazione dei suoi sentimenti più intimi ed autentici. Amore e altruismo popolano versi semplici e sinceri, che infondono serenità all’anima: semplici perché la costruzione poetica è immediata e lineare, sinceri perché l’autrice non nasconde la profondità delle sue sensazioni e la dolcezza che scaturisce dal suo cuore bambino. Eterna sognatrice, vive e scrive  immaginando cieli sereni e una natura incontaminata; quand’anche la realtà le si presenta ostile, ella ama pensare positivo e sperare nel domani. È ovvio che la sua poesia sia perennemente tesa verso la gioia, ma la cosa più bella è che questa gioia è vera, e sentita, e pura, come è sentito il suo sentimento di donna e madre, che pure sa astrarsi dalla quotidianità ed elevarsi ad una dimensione eterea di spiritualità priva delle sovrastrutture filosofiche, quasi una religiosità delle cose e degli affetti che travalica il contingente.

 

 

 

Letture 

 

Marsala 

Un gomito sul mare
attaccato con energia alla terra.
Marsala
dove io nacqui
laddove lasciai il mio cuore
insieme ai miei ricordi
di bambina.
In una calda estate d’agosto
avventurandomi
partii senza voltarmi.
Ma più il tempo passava
più la nostalgia s’avvicinava.
Adesso nel mio cuore
s’insinua il desiderio di ritornare
per...
riascoltare l’urlo del mare
quando s’infrange sugli scogli.

 

Invecchiare ...

Intanto il tempo passa...
si ripensa alle cose passate
perdute nel tempo di una vita.
Si susseguono i ricordi
traballando nei malanni
nell’età che compie gli anni.
Si ricorda vagamente
anche il primo appuntamento
la prima passeggiata
consumata nei ricordi
di un’estate che finì.
I giorni passano
gli anni si susseguono
si perdono i ricordi
svanisce la gioventù
la schiena si ricurva...
e non si raddrizza più.
 

 
Tramonto a Venezia

Sul Canal Grande
scende la sera
armoniosamente
una gondola scivola via
il gondoliere rema
cantando...
una canzone di tanti anni fa.
Il sole caldo
tramonta sul mare
su nel cielo
un volo di gabbiani
tanti colombi
in piazza San Marco
salgono in mano dei forestieri
che poi felici si fanno ritrarre.
Dolce la sera scorre via
lasciando un po’ di nostalgia.
 


Un pensiero sfiora i ricordi  

Aleggia nell’aria
sfiorando i miei ricordi
un pensiero…
Che mi riporta
negli anni lontani
ma nel cuore vicini.
L’infanzia
la mia casa
La mia famiglia
la mia Marsala
La mia Sicilia.
Ricordo…
il mar mediterraneo
le ore spensierate
insieme alle amiche
lunghe passeggiate.
Le corse in motorino
chi arriva primo?
i vicoli i negozi
spazi immensi
noi ragazzi che...
diventiamo grandi.
Ciascuno di noi
con il proprio destino
la strada della vita
ci porta lontani
con il tempo poi …
ci si ritrova
nei ricordi.
 

Ricordi di bambina

Ricordo
con grande nostalgia
casa mia
nella stalla
sellavo il mio cavalloe con lui
facevo...
 lunghe scampagnate
per i sentieri
tra fiori di campo.
Il tempo passava
ed io...
non mi accorgevo
ma quando la sera
 il tramonto giungeva
guardando la mia casa
sembrava...
un punto bianco in mezzo al piano
che nell’avvicinarmi s’ingrandiva
fino a sentirmi
 piccola bambina.
ma son vecchi ricordi
posati dentro il cuore
da tanti anni...
tenuti stretti con amore.


Un dolce pianto     

Guardo tra le montagne
lo splendore dei colori
il verde degli ulivi
il giallo delle foglie al tramonto
quando...
quasi per magia
viene l’autunno
portandoli via
le strade si riempiono
di quel dolce colore
e...
la triste dolcezza del mio cuore
che non sa esprimere il dolore
e...
zitto nella mente
un dolce canto
alla mia vita
al dolce mio rimpianto
fissando
 senza tregua le montagne
dai miei occhi sgorga
un dolce pianto.  

        

La gioia nel cuore

Il cuore
si desta felice
se intorno
gli regna la pace
sorrisi radiosi allo sguardo
col sole
che illumina il volto.
Dentro una tazza fumante
si specchia
un raggio di sole
attorno a una tavola tonda
con mani tremanti d’amore
risplende
la gioia nel cuore.


 

 

 

 

 

Sample ImageSample Image
La poetessa Anna Giacalone