Tu sei qui:Poesia - Collana "L'ancora">>Gioco d'Amore


Gioco d'Amore

Sample ImageEllenico Borrelli - Gioco d'Amore

Ellenico Borrelli è poeta e narratore, ed è anche viaggiatore: nella poesia porta il gusto di narrare le proprie emozioni di uomo in viaggio nella vita, nella prosa quello del suo afflato lirico, in entrambe la sua vivacità intellettuale e l’irrequietezza che lo fa sentire “cittadino del mondo”. Borrelli, inoltre, è uomo immediato, spontaneo, dal carattere aperto, che sente il bisogno di comunicare con gli altri: per lui, quindi, l’esercizio della scrittura è uno strumento attraverso il quale meglio riesce a mettere a nudo il suo cuore. E ciò che emerge dai suoi testi, siano essi poesie o racconti, è la simpatia che nutre verso il genere umano, e che permane viva il lui al di là delle inevitabili delusioni e delle amare prese di coscienza. Egli, infatti, vede con chiarezza la degenerazione del mondo moderno, lo sfacelo della natura, i guai del materialismo, i compromessi della società, ma la sua fede nell’uomo non crolla, e il suo sguardo resta di un sereno, consapevole ottimismo.In questa raccolta di testi poetici e di brevi prose, che già nel titolo preannuncia il suo approccio alla scrittura (“Gioco”, perché non bisogna prendersi troppo sul serio, perché le cose fatte divertendosi sono le più belle, perché si deve conservare l’ingenua spontaneità dello svago infantile, senza per questo perdere di vista il presente; “d’amore”, perché con il sentimento più bello che esista l’autore si accosta all’arte e alla vita, al mondo ed ai suoi abitanti) Borrelli mette a nudo il suo animo, sia quando parla di sé che quando si abbandona alla fantasia. In effetti, lo scrittore pugliese (o, forse, lui preferirebbe “lombardo”, vista la sua lunga permanenza al Nord e il suo costante bisogno di ritornarvi) mantiene intatte le sue caratteristiche letterarie nei due generi, che danno voce a due “anime”, quella intimistica e quella fantasiosa. Due anime in perfetta sintonia fra loro, in quanto si compendiano e si risolvono l’una nell’altra. 

Dalla Prefazione di Rina Gambini

Altre Informazioni

  • Edizioni: Edizioni Il Porticciolo
  • ISBN:
  • Anno:
  • Autore:
Login to post comments