Sandro Angelucci - "di Rescigno il racconto infinito" |
Disponibile in libreria il nuovo saggio critico del nostro Socio
Sandro Angelucci
"di Rescigno il racconto infinito" Gianni Rescigno è un valorosissimo poeta, che ha percorso un itinerario lungo e rigoroso, nella coerenza delle idee, dei ritmi, dei paesaggi e delle esperienze di vita, nella ricchissima variazione di immagini, tempi, spazi, riflessioni, giudizi. A lui la critica ha giustamente dedicato molta attenzione per la sua capacità di attingere il sublime poetico lucidamente partendo dalla visione creaturale dell’umiltà fondamentalmente cristiana. Ora Sandro Angelucci ripercorre con molta attenzione e passione la vicenda poetica di Rescigno in una monografia che ne illumina i molteplici aspetti con analisi sapienti e suasive. Il saggio si incentra su un’interpretazione complessiva dell’idea di esistenza e di parola di Rescigno: il viaggio reale e ideale, spirituale e temporale, umano e divino, che si svolge nel paesaggio e nelle stagioni del suo paese contadino e marino, collinare e scosceso, ma ogni storia, ogni tappa, ogni contemplazione, ogni memoria, ogni sguardo non sono altro che l’illuminazione della verità del mondo, fra luce e dolore, fremito di vita e pena, speranza e meditazione della morte. Angelucci, in questo modo, giunge a cogliere con molta efficacia l’aspetto unitario della poesia di Rescigno nella lunga sequenza di raccolte poetiche che hanno fissato via via le tappe della ricerca del poeta. Sia dato, allora, un adeguato plauso al Critico, che ha saputo offrire un valido strumento ermeneutico al lettore per meglio intendere il valore dell’opera di Rescigno. Giorgio Bárberi Squarotti
|