Franco Celenza - La Ragione in Fiamme |
Un'opera fondamentale di Franco Celenza per comprendere vita, opere e "follia" di Antonin Artaud Bevivino Editore tel. 02 618 0021 Antonin Artaud, poeta surrealista, attore di teatro e cinema, drammaturgo, teorico di una nuova "scena" europea negli anni Trenta, critico d’arte, saggista, traduttore, indagatore della cultura esoterica, dopo un’esistenza trascorsa al limite dell’alienazione mentale, morì suicida lasciando un’Opera che ancora sfugge a una definitiva collocazione critica. Nel titolo si sottolinea una costante biografica direttamente connessa alla sua attività letteraria e artistica: il preconcetto della "follia" che regnava nell’istituzione manicomiale dell’epoca. Il volume ricostruisce in modo integrale e con ampia scelta di testi l’intera opera letteraria di Artaud, rileggendola in una linea evolutiva dagli esordi poetici degli anni Venti fino alle prove maggiori degli anni Trenta e Quaranta. Franco Celenza, drammaturgo e storico del teatro, ha pubblicato Le opere e i giorni di Ennio Flaiano. Ritratto d’autore, Bevivino Editore (2007), Storia del teatro in Abruzzo dal Medioevo al secondo Novecento, Ediars (2005), Il teatro di Luigi Antonelli. Avanguardie italiane del primo Novecento, Ediars (2000), Vittorio Alfieri, in La letteratura e i suoi classici, Bruno Mondadori (1999), Gabriele D’Annunzio. Teatro, D’Incecco Editore (1988). Franco Celenza è Socio del Porticciolo fin dall'inizio della nostra attività. Nella sezione EDITORIALI, abbiamo pubblicato la prefazione integrale al testo qui presentato, di Cesare Milanese
|