Tu sei qui:Narrativa - Collana "La bitta">>Un Rumore nel Buio - Opera teatrale


Un Rumore nel Buio - Opera teatrale

 Sample Image ROBERTO MIALI – “Un rumore nel buio” 

Un testo teatrale che si presenta come un racconto, sebbene conservi tutte le caratteristiche del testo destinato alla recitazione: ambientazioni, scenografie, movimenti, atti e discorsi, tutti rigidamente inquadrati nel contesto e con un’unica meta, quella di giungere a realizzare il fine che l’autore si è proposto. Della narrazione conserva, è vero, la scorrevolezza e la pienezza dei contenuti, ma è evidente che l’autore lo ha destinato ad essere rappresentato sulla scena: se mai, le caratteristiche tipicamente letterarie sono utili al lettore, che si immerge nella vicenda “immaginandola” già rappresentata. Questa è una dote precipua del narratore autentico, qual è Roberto Miali, che sa convogliare l’attenzione del lettore verso il suo testo, qualsiasi sia il genere prescelto.

I personaggi di “Un rumore nel buio” appartengono alla buona borghesia e, come da regole classiche, l’azione si sviluppa in un unico ambiente ristretto: il messaggio, però, è assai più ampio, e spetta al lettore (ed allo spettatore, quando si realizzerà la rappresentazione) estrapolarlo dal contesto.  Per usare le parole iniziali dell’autore, infatti: “...Un rumore nel buio” è un racconto teatrale che si sviluppa tutto nel salotto di casa dei coniugi Enrico e Daniela, coetanei quarantenni oppure ultraquarantenni. La vicenda snida situazioni intrecciate che impastandosi panificano poi un mondo di realtà curiose e identificabili...”.

 

                                                                                                        Rina Gambini

 

Altre Informazioni

  • Edizioni: Edizioni Il Porticciolo
  • ISBN:
  • Anno:
  • Autore:
Login to post comments