Claudio de Ferra -Nel giardino di Ester
Il titolo della raccolta, “Il giardino di Ester”, è quello stesso del racconto che ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Letteratura “Fortezza di Castruccio” – Sarzana 2008, consistente, appunto, nella pubblicazione di un volume da parte del Centro Culturale “Il Porticciolo”.
La Giuria ha deciso di assegnare questo ambito premio ad un brano narrativo che l’ha affascinata per la ricchezza di annotazioni esistenziali e per la capacità dell’autore di ironizzare sulle debolezze della gioventù e, soprattutto, su quelle della vecchiaia. Senza drammatizzazioni né enfatizzazioni di sorta, de Ferra ha saputo tracciare un quadro particolareggiato, esauriente, sebbene sintetico, e toccante del declino dell’età, e lo ha fatto con sguardo scanzonato, talvolta malizioso, ma sempre attento e partecipe. Così il racconto si presenta come una lettura appassionante ed estremamente piacevole.
Gli altri racconti non sono certo inferiori: personaggi vividi e ben delineati popolano una miriade di “casi” di vita diversi, in cui i protagonisti si trovano a vivere, talvolta loro malgrado. Ne emerge una forza di carattere insospettata, una volontà di aderire al vissuto, che è foriera di riflessioni da parte del lettore, che vi aderisce con piena emozione.
Siamo certi che anche coloro che leggeranno queste pagine sapranno apprezzarne il valore letterario e umano.