Tu sei qui:Links>>Amici e Sostenitori

Amici e Sostenitori

Collegamento ai siti degli Amici e Sostenitori che contribuiscono al mantenimento del nostro sito (Vedi anche sezione: Amici e Sostenitori) e degli Artisti che Il Porticciolo segue con particolare interesse.

Per attivare il link cliccare sul nome del sito che si vuole raggiungere.

Mostra # 
    Visite
  Link   Roberto Giansanti
Robert Giansanti, scultore, pittore, orafo.

Contatto: info@robertogiansanti.it
995
  Link   Trofei Ronchi
Il piacere di conferire un premio... la soddisfazione di ricevere un premio, con coppe, trofei e targhe di alto contenuto artistico e tecnologico della TROFEI RONCHI. Per informazioni più dettagliate seguire il link.
1334
  Link   Cantinae Lunae
Al confine fra Toscana e Liguria, le terre di Ortonovo e Castelnuovo Magra in Lunigiana, si estendono dalle colline che preludono le Alpi Apuane fino al mar Ligure. Qui sorge Luni, città romana talmente ricca e splendente di marmi, che abbagliò i barbari in discesa dalle Alpi, facendo credere loro di essere giunti a Roma.


1367
  Link   Francesco Vaccarone - Pittore
Il collegamento per visitare il sito del pittore, Maestro Francesco Vaccarone.
1280
  Link   Adalberto Maria Riva
Il sito di un giovane ed affermato pianista italiano.
1580
  Link   Hotel Duomo - Sal
HOTEL DUOMO.

In splendida posizione sul lungolago di Salò, la calda atmosfera, i servizi esclusivi, l’eleganza classica, le attenzioni d’uno staff sempre puntuale, per realizzare il vostro sogno a 4 stelle.
1569
  Link   Libreria Ebraio
Una piccola, fornitissima libreria di La Spezia, amica della Cultura, dei piccoli editori, degli autori esordienti e dei talenti emergenti.
1161
  Link   Eco del Mare - Lerici
Anche se tutte le favole che si rispettano cominciano con c’era una volta, questa si distingue da qualsiasi altra, non solo “c’era una volta” ma “c’è ancora” - Passione
C’è ancora a Lerici, fra la Caletta e Fiascherino, in uno dei più suggestivi e bei golfi d’Italia, amato da grandi artisti come David Herbert Lawrence, Mario Soldati, Percy Bysshe Shelley, Emma Orczy, George Sand, Lord Byron,Gabriele D’annunzio e battezzato dal commediografo Sem Benelli il “Golfo dei Poeti”, una piccola insenatura dove regna un silenzio tale da consentire l’ascolto di una sola musica, quella del mare, ovvero il suo eco.
Negli anni 50, mio padre, arrivato da oltralpe, curioso, amante del mare, e della natura, nel vedere quella silvestre cala, decise di scendere quel dirupo scosceso, calandosi con una fune, forse per constatare di persona quanto quei famosi poeti avevano declamato. La bellezza, l’amenità e la dolcezza, il sollievo e la letizia che quella selvaggia cala trasmetteva all’anima lo lasciarono esterrefatto e sognante. Pochi anni dopo, l’incontro con mia madre e la condivisione di un sogno che divenne realtà.
[dalla presentazione del sito]

Un luogo splendido, una baia incontaminata del Golfo di La Spezia, tra Lerici e Tellaro. Offre ogni confort in un ambiente naturale tra i più belli che si possano incontrare, fatto di azzurro del cielo e del mare e di verde della vegetazione mediterranea.
[un commento di Rina Gambini]
2617
  Link   Danilo Ruocco intervista Rina Gambini
1235
  Link   Daniela Quieti
Thema, il quotidiano di informazione on-line,ha pubblicato un articolo di Daniela Quieti sul concorso letteriario Via Francigena 2012
1696
  Link   Nazario Pardini
Nazario Pardini, ordinario di Letteratura Italiana, Blogger, critico collabora con riviste specializzate. Ha pubblicato oltre 20 libri di poesia e racconti,tutti premiati. Saggista ha fatto più di cento prefazioni ad autori contemporanei. E' componente di giuria in diversi Premi Letterari. (E' laureato in Letterature Comparate e in Storia e Filosofia) Blog che segue: Poetrydream, Alla volta di Leucade, Transiti poetici, Amina mundi. E' inserito in Letterature
924