Il Giardino della Fantasia |
LO STUDIO D'ARTE "VIA TOMMASEO 32" DI LA SPEZIA presenta IL GIARDINO DELLA FANTASIA Dipinti di A. Barrani e testimonianze di L. Alinari, A. Possenti, E. Luzzati, G. Lacatena: Onirica, ovvero il sogno nell'arte o l'arte nel sogno o l'arte del sogno o il sogno dell'arte. Non è un semplice gioco di parole, ma un insieme di relazioni che hanno accompagnato la storia dell'umanità. Nel mondo antico gli dei parlavano per enigmi, i greci si recavano nei santuari per ricevere sogni rivelatori, Dante affidò ad un sogno l'annuncio della Vita nova. La fiaba, il sogno, irrompono alla fine del secolo scorso sulla scena dell'arte con il simbolismo, percorrendo tutto il novecento tra metafisica e surrealismo, alimentando anche la ricerca di artisti come Chagall che ha popolato di visioni il suo mondo. Oggi il mio studio è il giardino della nostra fantasia, dove l'immagine si trasforma in immaginazione, l'assurdo in consueto. Non è una fuga dalla realtà, ma una rappresentazione di una realtà più profonda, che a volte non si vuol conoscere: Solo l'artista fantastico sa usare la sua fantasia come periscopio, aggirarsi nei labirinti della memoria, riscoprire le genuine energie dell'ironia, usare l'assurdo come strumento ispettivo della realtà. Attraverso la fantasia, che è la giovinezza della mente, si costringe l'immagine creata a lavorare per l'immaginazione. Barrani Antonio – Studio d'Arte " Via Tommaseo 32" La Spezia Gallerie di riferimento: Amstel Gallery – Milano Galleria Nazionale – Cortona Galleria Marcatone – Levanto Galleria ARIArte - Fermo Galleria " Via Maestra 114" - Poggibonsi |