8-12 Maggio 2008 - Fiera internazionale del libro - TORINO |
Questa importante rassegna editoriale si svolge a Torino. L’edizione 2008 (8-12 maggio) si preannuncia di grande interesse, dopo l’enorme successo dell’edizione 2007 che, con 302.830 visitatori, ha fatto registrare un balzo del 30% rispetto all’edizione 2006. Per maggiori informazioni: www.fieralibro.it
La questione del "boicottaggio"Nel sito della Fiera del Libro di Torino, è riportata una lettera, assai illuminante, di Rolando Picchioni e Ernesto Ferrero, indirizzata a Tariq Ramadan, in merito alla recente querelle sulla presenza della cultura israeliana al Lingotto. Rolando Picchioni è il Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Fiera del Libro di Torino. Ernesto Ferrero è il Direttore Editoriale della Fiera del Libro. Tariq Ramadan è un controverso intellettuale di famiglia egiziana, nato e residente in Svizzera. Ospite l'anno scorso alla Fiera del Libro 2007, si è fatto attivo promotore del boicottaggio dell'edizione 2008, in quanto la Fiera del Libro, a suo dire, si sarebbe resa responsabile quest'anno di avere invitato come nazione ospite Israele. Interessante notare che la nazione ospite del 2009 sarà l'Egitto, a dimostrazione della multiculturalità della manifestazione torinese. Per un profilo del personaggio, vedi http://wikipedia.org/wiki/Tariq_Ramadan
|