Tu sei qui:Bambini - Collana Il Girotondo

Bambini - Collana Il Girotondo
Bambini - Collana Il Girotondo

Bambini - Collana Il Girotondo (1)

"Giro girotondo, casca il mondo…". Quante generazioni di bambini hanno cantato, dandosi la mano, questa filastrocca! Per il suo carattere e il suo significato universale, questo gioco è divenuto l’emblema dell’amicizia e della fratellanza: anche noi lo abbiamo voluto per aprire la nuova collana dedicata all’infanzia.

Quando le dirigenti dell’AGE di Aulla mi hanno proposto la pubblicazione di questo libro, ho immediatamente intuito lo stretto legame che, oltre ad unire le finalità delle nostre due associazioni, il Centro Culturale "Il Porticciolo" e, appunto, l’AGE, che hanno intenti culturali, sociali e civili, rendeva evidente lo scopo che mi sono prefissa fin dalla creazione del Porticciolo: promuovere, attraverso operazioni culturali, la conservazione e la valorizzazione delle nostre radici, delle tradizioni e dei costumi che sono ad esse inerenti.

Creare il volume "Nonni di Lunigiana" è diventato, così, un impegno gioioso, la realizzazione di un desiderio, che diventava visibile attraverso le parole dei nonni e dei bimbi, e le bellissime, sognanti e talvolta ironiche illustrazioni di un pittore della mia città, Antonio Barrani.

Con questo libro noi tutti che abbiamo contribuito a realizzarlo ci auguriamo di raggiungere il cuore dei lettori, che riusciranno, in pochi momenti di serenità, a ricordare e rivivere la semplicità di un mondo ormai antico, di giochi e filastrocche desuete, che riporteranno alla mente, come è accaduto anche a me leggendole, l’atmosfera di un’infanzia senza televisione, e proprio per questo libera e creativa.

Sono certa che, chiunque vorrà leggere "Nonni di Lunigiana", proverà emozioni dimenticate. Pertanto auguro a tutti una buona lettura.

Il Presidente del Centro Culturale "Il Porticciolo"

Rina Gambini