Tu sei qui:Arti visive>>Mirella Romagnoli

Mirella Romagnoli
Dimensioni carattere:

Note biografiche

Ferrarese di nascita, ho frequentato il Liceo Artistico di Ravenna
Nella vita ho poi avuto il grande privilegio di condividere il giorno, per molti anni, con  giovani liceali dialogando di “Disegno” e “Storia dell’Arte” in  Licei Scientifici, conducendo anche laboratori di ricerca sulla Gestalt e sull’espressione grafica pittorica.
Molti negli anni sono stati, e tutt’ora sono, esperienze ed impegni per eventi vari ed in luoghi diversi: da conduttrice di seminari a vetrinista; da conferenze d’arte a produzioni scenografiche; da laboratori di pittura all’attività di guida turistica e all’impegno nell’analisi critica per produzioni artistiche e letterarie di varie personalità.

Da alcuni anni ho portato nell’isola del mio vivere anche la pittura nella quale ho sempre cercato di esprimere “con leggerezza” quei valori contenutistici che mi coinvolgono: la natura naturans,  l’animo umano, il tempo che scorre,  la realtà sociale, il micro e il macro ovunque si manifesti, con linguaggi autonomi e tecniche originali.
Dal 2003 numerose sono state  le partecipazioni a  mostre in luoghi pubblici e gallerie comunali e private. Mie opere sono esposte in Italia e all’estero.

“ L’arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. ”  T.W. Adorno

Coltivo da tempo la scrittura, come appunti del mio vivere, dell’appartenenza a questo mondo e a questa umanità, sotto forma poetica che, nel 2012, primo anno di partecipazioni a Concorsi di Poesia, mi ha procurato numerosi e importanti riconoscimenti in varie città italiane e per eventi significativi.

Nella poesia e nella pittura ritrovo me stessa.
Ad esse mi affido per incontrare la vita che cerco di cogliere in ogni aspetto che il giorno mi dona, per superare le sofferenze e partecipare alle gioie che il tempo presenta.
Per essere “forte”. Per essere “viva”.

Mirella Romagnoli

“Il vero navigante sa che puntando alle certezze di cui fu nutrito, si infrangerà miseramente. Per cui, abbandonandole, metterà la prua al largo cercando la salvezza proprio nella tempesta, rifuggendo le finte certezze offerte dalla terra, affrontando il rischio del mare aperto.”

Karl Jaspers

 

La locandina e la presentazione di di una mostra di Mirella Romagnoli ad Argenta, Ferrara

Sono nata nella bassa pianura ferrarese, fra terra ed acqua, là dove l’orizzonte lungo e lontano si veste di ogni sorta di colori. Quando si vede.
E quando la nebbia toglie i contorni  alle cose tutto è sospeso, ma sai che c’è.
Un po’ surreale, un po’ metafisico. E quelle sensazioni si incollano all’anima. Per sempre.
La scuola mi ha dato tanto. La prima maestra mi ha avvicinata alla delicatezza poetica, preziosa per anima e corpo; dal maestro poi ho ricevuto lo stimolo per la curiosità, inappagabile compagna di vita, e per il rispetto del vero. L’incontro con una insegnante già grande, ma freschissima nello spirito, durante gli studi a Ferrara, mi ha rivelato il piacere del“Disegno”e della“Storia dell’Arte” tanto che poi ho frequentato il Liceo Artistico di Ravenna ed ho incontrato Grandi Maestri.
Ferrara. Ravenna. Due città magiche. Splendide solitudini nella loro unicità. Dal 1990 abito in Romagna, terra generosa sotto ogni aspetto. al 2000 risiedo a Imola: bella, verde, ricca di vita, incorniciata dalle dolci curve delle colline.

Bibliografia

-          Storia Arte Italiana – Bertelli, Briganti, Giuliano - Ed. B. Mondadori

-          Mille anni di arte Italiana – A. Paolucci  - Ed. Giuncti

-          Capire l’arte – S. Zecchi - Ed. A. Mondadori

-          Il racconto dell’arte – Cattino, Donatini, Guastalla – Ed. Archimede

-          Il museo immaginato – P. Daverio – Ed. Rizzoli

-          Itinerario nell’arte – Cricco, Di Teodoro – Ed. Zanichelli

-          Il volto dell’Occidente – F. Caroli – Ed. A. Mondadori

-          Arte nel tempo – Vecchi, Cerchiari – Ed. Bompiani

-          L’Italia delle meraviglie – V. Sgarbi – Ed. Bompiani

-          Il secolo lungo della modernità – P. Daverio – Ed. Rizzoli

 

Galleria