Premio Letterario Lorenzo Cresti 2013 - Firenze |
L’Associazione culturale La montagna incantata con il Patrocinio del Comune di Firenze e della Provincia di Firenze
indice il Premio letterario di poesia in memoria di Lorenzo Cresti Terza Edizione scadenza 31 maggio 2013
REGOLAMENTO Art.1 . Si partecipa con testi inediti in lingua italiana composti da concorrenti di qualunque nazionalità e ovunque residenti, E’ ammessa la partecipazione a più sezioni. Allegare agli elaborati il seguente materiale: A) - la domanda di partecipazione riportata nel bando, regolarmente firmata ; B) - una breve biografia del concorrente (facoltativa); C) - copia della ricevuta di pagamento di un contributo di spese di segreteria di €10,00 per l’intero numero di elaborati inviati. Sono esentati da tale pagamento gli studenti di scuola secondaria di secondo grado. I contributi suddetti potranno essere versati mediante bollettino di conto corrente postale n. 1003693536 intestato a Associazione culturale “La montagna incantata” oppure mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate Iban: IT - 97 - N - 07601 - 02800 – 001003693536. Nella causale dovrà essere indicato Premio letterario di poesia in memoria di Lorenzo Cresti. Art. 4 - E’ concessa la possibilità a ogni partecipante di concorrere a più di una sezione nella quale si articola il premio previo versamento di una sola quota di segreteria, indipendentemente dal numero di elaborati inviati (sempre rispettando i limiti per ciascuna sezione). Art. 5 - I vincitori, i finalisti e coloro che hanno ottenuto la menzione di merito avranno come premio un attestato, la pubblicazione delle loro opere in una Antologia letteraria, edita dalla casa editrice Soleombra Edizioni, con codice ISBN, a distribuzione nazionale e la consegna di copie dell’antologia stessa.I vincitori (5 per ogni sezione) riceveranno inoltre una targa-premio, e non l’attestato. La premiazione avverrà in luogo da definire nel corso del mese di novembre 2013 a Firenze. Gli autori premiati saranno preventivamente avvisati e potranno ritirare personalmente o tramite delega i premi assegnati. Art. 6 - Composizione della Giuria: PRESIDENTE Alessandro Quasimodo, GIURATI Lisa Baligioni Cresti, Giovanni Bogani, Paola Ciccioli, Rina Gambini. Art. 7 - Non sono ammesse al concorso le opere che si sono classificate ai primi tre posti in altri premi letterari, pena la perdita del diritto ai premi e a ogni altra pretesa. Art. 9 - Partecipando al presente Premio tutti i concorrenti concedono il nulla osta per il libero utilizzo dei loro elaborati da parte dell’Associazione culturale “La montagna incantata”, che si riserva il diritto di pubblicare una raccolta antologica delle opere premiate senza che alcun compenso o diritto di autore possa essere preteso dall’interessato. TUTELA DEI DATI PERSONALI In relazione a quanto sancito dagli art. 7, 13 e 23 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, la segreteria organizzativa dichiara che: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. *** Lorenzo Cresti è nato nel 1991. Ci ha lasciati nel 2008, all’età di diciassette anni e mezzo, mentre stava frequentando la II classe del Liceo Classico. La sua breve esistenza si è svolta interamente a Firenze. Lorenzo ha avuto una precoce passione per la scrittura e la lettura, la musica e il cinema. Ci ha lasciato vari scritti: storie, sceneggiature di films, qualche poesia, riflessioni su ciò che leggeva ed ascoltava, ed un diario, scritto negli anni del Ginnasio. Nelle letture, un gran desiderio di trovare risposte alle sue inquietudini: la filosofia (Nietzsche, Heidegger), la psicanalisi (Freud, Jung), la narrativa (Mann, Proust), e poi la grande passione per la poesia (Quasimodo, Montale, Ungaretti). Ascoltava molto la musica– e spesso la riproduceva al pianoforte -: sia la musica classica e lirica (Mozart, Mahler, Wagner) che quella leggera contemporanea. Il maggiore interesse era forse per il cinema: il cinema classico (Lang, Visconti, Fellini, Wilder: Viale del tramonto, la sua grande passione) e quello più recente (Lynch e Kubrick: soprattutto, di quest’ultimo, Barry Lindon). Un’infanzia felice, un’adolescenza inquieta, con momenti di gioia alternati a momenti di grande sconforto. Una grandissima sensibilità e tante forti emozioni: sentimenti da cui è scaturito il misterioso percorso che l’ha portato a concludere tragicamente la sua vita. *** DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL “PREMIO LETTERARIO DI POESIA IN MEMORIA DI LORENZO CRESTI” TERZA EDIZIONE il .......................................
Nome e indirizzo della Scuola di appartenenza (solo nel caso di partecipazione di studenti) ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… CHIEDE DI PARTECIPARE alla Terza Edizione del Premio letterario di poesia in memoria di Lorenzo Cresti, organizzato dall’Associazione culturale “La montagna incantata”, per le sezioni sotto indicate accettando tutte le norme del Regolamento del bando di cui assicura di aver preso completa visione. □Sezione A □Sezione B □Sezione C • che le opere presentate sono frutto della sua creatività e del suo ingegno, che non sono mai state premiate con uno dei primi premi in altri concorsi letterari e che si tratta di opere inedite e che tali rimarranno fino alla conclusione del Concorso; • di essere consapevole che qualsiasi falsa attestazione configura un illecito perseguibile a norma di legge; • di esonerare gli organizzatori della manifestazione da ogni responsabilità per eventuali danni o incidenti personali che potrebbero derivargli nel corso della premiazione; • di autorizzare la pubblicazione delle proprie opere nella raccolta antologica delle poesie premiate rinunciando a qualsiasi compenso o diritto d’autore, in conformità a quanto previsto dall’art. 9 del Regolamento del Premio letterario. Data ............................. Firma: .............................................................
|